Mori Santo Stefano
Galleria foto e video

Stagione 2025-2026 ❭ Presentazione società 2025

Cartella precedente
12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

12 set 2025

Presentazione Società 2025-2026

1 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
2 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
3 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
4 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
5 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
6 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
7 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
8 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
9 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
10 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
11 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
12 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
13 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
14 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
15 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
16 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
17 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
18 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
19 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
20 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
21 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
22 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
23 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
24 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
25 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
26 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
27 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
28 / 28 - Presentazione Società 2025-2026 Venerdì 12 settembre il Mori S. Stefano è sceso in Piazza Cal di Ponte per presentarsi alla comunità, in una serata davvero indimenticabile. Sul palco, accanto alla società, erano presenti anche importanti ospiti istituzionali. Una grande passerella ha visto sfilare atleti, atlete, dirigenti e tecnici delle sezioni di ginnastica artistica, pallavolo e calcio, in un clima di entusiasmo, passione e voglia di crescere insieme. Un ringraziamento a chi c’era, a chi ha applaudito e a chi ci sostiene ogni giorno: la nostra forza è la comunità.
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,014 sec.

Cerca

Inserire almeno 4 caratteri

Classifica